LC - Si può... fare leggere tutti? - Ciclo completo di 10 seminari

da aprile 2023 a gennaio 2024, 10 incontri

Codice SOFIA: ID 76962, Edizione 12

Attenzione, non è più possibile iscriversi all'evento

Richiedi informazioni


Nota: per i non soci, l’acquisto del corso prevede e include il tesseramento a Fare Leggere Tutti Aps. La tessera associativa è gratuita per chi acquista un corso di formazione.

Descrizione

-> Scarica il programma completo in PDF


In collaborazione con Edizioni Homeless Book siamo felici di invitare tutti gli interessati a un ciclo di seminari formativi su percorsi di avviamento alla lettoscrittura per persone con bisogni comunicativi complessi, tramite modalità alternative, quali i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa e la Lingua dei segni italiana.

Numerosi esperti nel settore delle lingue, della lettura e dell'educazione guideranno i partecipanti ai tanti modi di intraprendere un percorso di apprendimento della lettura, indipendentemente dalle abilità e dalle modalità espressive di ognuno.

GLI INCONTRI SI TENGONO DALLE 17 ALLE 19, su piattaforma Zoom.

  • 21 aprile – Prof. Francesco Caggio, pedagogista
  • Il ruolo della lettura nello sviluppo del bambino

  • 16 maggio –Elena Corniglia, Esperta di letteratura per l’infanzia, Area DiTo Torino
  • Opportunittà di lettura per bambini con bisogni comunicativi complessi

  • 31 maggio – Prof. Anna Cardinaletti, linguista
  • Barriere linguistiche nell’approccio alla lettura in bambini con disturbo del linguaggio

  • 27 giugno – Caterina Minardi, linguista
  • Fare Leggere Tutti: appassionare alla lettura i bambini con bisogni comunicativi complessi

  • 18 settembre – Manuela Mennitti, logopedista
  • Dai libri in simboli alla lettoscrittura

  • 20 settembre – Paola Sarti, Terapista della riabilitazione ed esperta di CAA, Auxilia
  • L’accessibilità ai contenuti scolastici per bambini con bisogni comunicativi complessi

  • 3 ottobre e 10 ottobre – Beatrice Giuliano, linguista
  • Avvicinare i bambini alla lettura con il metodo multimodale Sillabiamo

  • 7 novembre – Prof.ssa Francesca Volpato
  • Facilitare la lettura e la comprensione dei contenuti nei bambini sordi

  • 5 dicembre – Francesca Capitelli, insegnante e interprete LIS
  • esperienze di avvicinamento alla lettura con bambini che usano la lingua dei segni

  • Gennaio 2024 - Luca Errani, educatore
  • Esperienze di lettura in persone adulte con disabilità

    ATTESTATO

    Al termine del ciclo di seminari viene rilasciato un attestato Fare Leggere Tutti, riconosciuto dal Miur per la formazione del personale scolastico.

    L'attestato viene rilasciato esclusivamente a chi partecipa almeno al 75% degli incontri in modalità sincrona.

    ISCRIZIONE

    L'iscrizione al seminario è GRATUITA grazie al finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, nell'ambito del bando Educare alla Lettura
    I seminari si terranno online, tramite piattaforma Zoom. Gli incontri verranno registrati.

    Possibilità di pagamento con

    - CARTA DEL DOCENTE - ATTENZIONE! La dicitura corretta per generare il buono docente è ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA o CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI.

    - bonifico

    - Paypal.


    Richiedi informazioni