Fare Leggere Tutti organizza iniziative formative per insegnanti, genitori educatori che desiderano approfondire i temi e gli strumenti legati ai linguaggi della comunicazione.
Una comunicazione efficace, coinvolgente, capace di parlare a tutti e informare sui contenuti culturali e sociali, è un obiettivo da perseguire, una pratica da diffondere per garantire a tutti il diritto di partecipare, informare ed essere informati, in tutti gli ambiti di vita.
I corsi di Fare Leggere Tutti si dividono in 3 filoni:
- Comunicazione Aumentativa Alternativa:
comunicare è un diritto di tutti, anche di chi non può parlare. Esistono vari modi di comunicare, anche oltre le parole. La Comunicazione Aumentativa Alternativa è un approccio dai vari volti, ma dallo scopo univoco di offrire alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare tramite canali che si affiancano a quello orale.
- Eliminare il caos in classe
L’obiettivo di questo progetto è di migliorare la qualità della vita di insegnanti e alunni con tecniche appropriate, validate dalle neuroscienze e dall’esperienza sul campo.
- I linguaggi della comunicazione:
conoscere gli strumenti espressivi delle varie arti come canali di cultura e di conoscenza per gli allievi delle scuole. Conoscere come le varie arti si contaminano e come ognuna di esse possa contribuire al benessere dei più giovani.