Docenti

Dott. Andrea Bilotto
Dott. Andrea Bilotto, Psicologo-psicoterapeuta, esperto in Cyberbullismo e dipendenze tecnologiche, presidente dell’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting Autore di diversi libri sul tema della genitorialità e dei rischi virtuali, tra i quali: - Dal Cyberbullismo al Sexting. I pericoli passano dal web. (Ed. Homeless Book, 2019); - Sexting o amore? Educare ai sentimenti nell'era dei social network (Ed. Meridiana, 2019) - Mamma voglio fare l’influencer. Come sopravvivere tra cyberbullismo, sexting e altre catastrofi. (Ed. Alpes , 2018) - Dal Cyberbullismo alla Dipendenza Online (Ed. Homeless Book, 2016); - Genitori social ai tempi di Facebook e Whatsapp (Ed. Red Edizioni, 2014).
Dettagli

Prof. Mauro Sandrini
Ingegnere e sociologo, master in Body Code SIAR. Da sempre unisce la passione per l’innovazione con le sue applicazioni pratiche che inserisce nei suoi progetti formativi: in azienda, nelle organizzazioni. Ha guidato progetti di ricerca europei e diretto il Centro eRID per l’innovazione didattica dell’Università di Teramo. Tra gli altri ha pubblicato con il Mulino, Franco Angeli e su Il Sole 24 Ore. Tiene un blog sul Fatto Quotidiano sui temi delle neuroscienze, dell’educazione e della mindfulness.
Dettagli

Dott.ssa Maria Caterina Minardi
Linguista clinico specializzata in CAA e linguistica per la sordità e i disturbi del linguaggio. Laurea specialistica in Scienze del Linguaggio applicate ai disturbi del linguaggio e la sordità, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ottenuta con una tesi sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, dal titolo «La CAA tra linguistica, traduzione e intersemiotica». È diplomata presso la scuola di Comunicazione Aumentativa Alternativa del Centro Benedetta D’Intino (Milano). È linguista e traduttrice, studia i potenziali apporati della figura del linguista nell’attuale discussione sulle diverse modalità della traduzione in simboli, tematica sinora relegata all’ambito medico. È responsabile scientifica della collana di libri in simboli per Edizioni Homeless Book e per tutti i progetti di CAA di Fare Leggere Tutti Aps.
Dettagli