Accoglienza - conoscersi: proposte creATTIVE

29 e 31 agosto16.30-19.00, 5 settembre 16.30-19.30 (costo: €50)

Codice SOFIA: ID 82998, Edizione 12

Attenzione, non è più possibile iscriversi all'evento

Richiedi informazioni


Nota: per i non soci, l’acquisto del corso prevede e include il tesseramento a Fare Leggere Tutti Aps. La tessera associativa è gratuita per chi acquista un corso di formazione.

Descrizione

CORSO ONLINE
Docente Dr. Roberta Ferencich
La scuola che ha la cultura dell’accoglienza, è una scuola dove le studentesse e gli studenti si sentono bene, il luogo dove si creano legami di gioia, amicizia e fiducia, dove le ragazze e i ragazzi vengono accolti sia dal punto di vista educativo-didattico che emotivo-affettivo. L’obiettivo dell’educazione scolastica è accompagnare i discenti all’acquisizione dei saperi, a scoprire le proprie abilità, e allo sviluppo di competenze. Questo obiettivo si può raggiungere solamente con la sensazione di BENessere con se stessi e gli altri.
Il progetto è rivolto ai docenti delle Classi Prime affinché abbiano modo di aver la stessa esperienza dei loro studenti e organizzare al meglio il procedere delle attività di accoglienza tenendo presente obiettivi e finalità.
Questo progetto verrà poi somministrato agli studenti con particolare attenzione agli studenti stranieri, per garantire loro le stesse opportunità di successo scolastico rispetto agli studenti di cultura italiana. Per questo motivo si intende anche favorire occasione di una riflessione interculturale con attività dedicate, affinché si faciliti la conoscenza reciproca di valori, usi e comportamenti e così l’integrazione tra gli studenti italiani e quelli provenienti da altre culture.

OBIETTIVI
L’obiettivo del progetto è di dare risorse al docente in modo da accompagnare i discenti al processo di accoglienza sperimentandolo in prima persona per poi riproporlo alla classe. Per gli studenti che aderiranno al progetto gli obiettivi saranno: conoscersi, approcciarsi in modo positivo con il nuovo ambiente scolastico, relazionandosi in modo collaborativo e assertivo con le/i compagne/i e con le/i docenti; conoscere e rispettare le regole concordate dal gruppo e riconoscerne l’importanza al fine di una convivenza democratica; fare attenzione alla cura di sé, della comunità e dell’ambiente; adottare comportamenti adeguati per la tutela della sicurezza propria e altrui; migliorare alcune abilità psico-sociali e tradurre così conoscenze, abilità e valori in capacità e azioni concrete e assertive.

DESTINATARI
Insegnanti, docenti, educatori e formatori di ogni ordine e grado e di ogni disciplina.

MODALITA' FORMATIVA
La metodologia è di tipo attivo ed esperienziale con elementi di Suggestopedia Moderna che unisce aspetti emotivi e cognitivi. I partecipanti saranno invitati ad attivare i contenuti presentati, in modo da facilitare la sperimentazione concreta della capacità di acquisire e una rielaborazione cognitiva dell’esperienza: sperimenteranno cioè in prima persona le attività, in una ricerca-azione, valutandone l’efficacia, per poi trasferirle in classe.

COSTO
Il corso ha un costo complessivo di 50 euro.

TEMI TRATTATI DURANTE IL CORSO
- Il modello educativo e l’approccio didattico nei nostri giorni
- Il nichilismo giovanile, crisi di valori
- L’analfabetismo emozionale dei giovani
- Bisogni dei discenti e de suggestione delle barriere dell’apprendimento
- La creatività e il pensiero laterale. Le emozioni
- Riconoscere le emozioni in sé e negli altri
- Consapevolezza di sé: valori, convinzioni, abilità, comportamenti
- Senso critico e feedback
- Potenziare la stima di sé e l’autonomia
- La gestione dello stress (gestione del proprio benessere)
- Promuovere la solidarietà e resistere alle pressioni di gruppo

È PREVISTA UNA PROVA FINALE, OBBLIGATORIA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO

A cura di:
Roberta Ferencich
Training, Formazione & Consulting
Email: roberta.ferencich@suggestopedia.it
https://www.suggestopedia.it

Possibilità di pagamento con

- CARTA DEL DOCENTE - ATTENZIONE! La dicitura corretta per generare il buono docente è ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA o CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI.

- bonifico

- Paypal.


Richiedi informazioni